Archivi del mese: Maggio 1989

Il disegno di De Mita

La delusione di Piero Ottone per l’incarico di esploratore conferito a Spadolini può essere rispettabile, come ogni opinione, ma tende a nascondere la realtà , come nel gioco delle tre carte. Nella gestione della crisi, il Presidente della Repubblica non … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Il disegno di De Mita

L’indagine parlamentare su Ustica

In relazione alle polemiche del sen.Libertini sulle risultanze della Commissione Ministeriale circa il caso Ustica e sulle dichiarazioni del Ministro della Difesa, Raffaello Morelli , dell’Esecutivo PLI , ha dichiarato che ” è del tutto strumentale contrapporre l’esigenza di tutelare … Continua a leggere

Pubblicato in COMUNICATI STAMPA (tutti), sul tema Liberalismo, sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su L’indagine parlamentare su Ustica

Il nuovo governo deve fare la legge sulla TV

naturalmente i liberali concordano con la richiesta DC di inserire la legge sulla TV nel programma del nuovo governo quale punto prioritario . Nel merito, però , l’obiettivo liberale non è restaurare gli assetti monopolistici dietro l’ambiguo principio della centralità … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Il nuovo governo deve fare la legge sulla TV

Una crisi voluta ma inopportuna

“La crisi di governo è stata l’epilogo sicuramente inopportuno di una tensione creata da un Presidente del Consiglio che voleva cadere prima delle elezioni e da un Segretario socialista che alle elezioni intendeva arrivare con la prova dell’esser l’unico arbitro … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Una crisi voluta ma inopportuna

Si svilupperanno i passi verso la convergenza dei laici?

“Giudizi consuntivi si possono dare solo a congressi conclusi. Fino ad ora l’impressione è che tutto sommato la ragionevolezza stia prevalendo. Se nel PSI la tentazione di provar a far da solo c’è stata, il discorso di Craxi in sostanza … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Si svilupperanno i passi verso la convergenza dei laici?

Nel PSI novità e resistenze contro l’area laico liberale

L’intervista dell’on. Martelli su “La Nazione” e “Il Telegrafo”, fa sperare che finalmente anche nel PSI ci sia chi sembra cominciare a capire che il processo di formazione della federazione liberaldemocratica con Pannella e con esponenti ambientalisti rafforza nel nostro … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Nel PSI novità e resistenze contro l’area laico liberale