Archivi tag: Huffington Post quotidiano on line

Ricordiamo Einaudi per fare le politiche di oggi

Confidiamo   sia ormai un dato acquisito che celebrare la ricorrenza di uno statista, ha senso solo se, invece di descrivere quanto ha fatto da vivo, ci si sforza di applicare i suoi principi nella realtà di oggi. Noi liberali intendiamo … Continua a leggere

Pubblicato in argomento Politico, LIBRI, OPUSCOLI e TESTI NON BREVI | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Ricordiamo Einaudi per fare le politiche di oggi

La pandemia e i liberali

Alla fin fine, i principi cardine del metodo liberale  sono pochi. Sforzarsi sempre al passar del tempo per far sì che le regole del convivere attivino al meglio l’esprimersi del senso critico di ogni individuo cittadino nella sua diversità umana … Continua a leggere

Pubblicato in argomento Politico, LIBRI, OPUSCOLI e TESTI NON BREVI | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su La pandemia e i liberali

Sulle proposte PD e il dare spazio alle scelte dei cittadini

Abbiamo promosso il SI alla Riduzione dei Parlamentari anticipando l’urgenze di elaborare ed implementare rapidamente altre riforme costituzionali. Nelle due settimane dalla schiacciante prevalenza del SI nel Referendum abbiamo presentato una bozza in nove punti (Il Fatto Quotidiano del 3 … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Sulle proposte PD e il dare spazio alle scelte dei cittadini

Suggerimenti dopo il referendum

La schiacciante prevalenza del SI al Referendum Costituzionale del 20 e 21 settembre ha confermato la piena consonanza dei cittadini con il Parlamento. Il SI non è un rifiuto del Parlamento come i media tradizionali hanno provato a sostenere, senza … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Suggerimenti dopo il referendum

Ridurre gli eletti migliora la democrazia rappresentativa

Sull’Huffington sono apparsi tre articoli di Nadia Urbinati, di Massimo Teodori e di Giorgi Gori a sostegno del NO al referendum. Argomentano in modi differenti ma convergono sul definire un pericolo per la democrazia costituzionale la legge votata in parlamento … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Ridurre gli eletti migliora la democrazia rappresentativa

L’individuo discriminato

Nell’ultima settimana, giornali e TV hanno pubblicato pezzi che esprimono l’ossessione culturale contro l’individuo e il metodo critico individuale. Non sono vere novità. Però con l’epidemia del coronavirus è venuto a galla senza veli il pensiero di chi vorrebbe risolvere … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su L’individuo discriminato

Per confutare l’assunto che il taglio sarebbe contro la democrazia

Desideriamo, come Comitato Il SI delle LIBERTA’,  confutare in radice l’assunto dell’articolo della scorsa settimana su Huffington Post scritto dal Presidente dei Circoli di Giustizia e Libertà, secondo cui il taglio dei parlamentari è contro la democrazia. Per farlo seguirò … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Per confutare l’assunto che il taglio sarebbe contro la democrazia