Archivi tag: illiberali

La democrazia liberale e il NO al terzo mandato

Ogni tipo di informazione, tv, radio, carta, internet, sta dando gran rilievo allo scontro – soprattutto tra il Governatore campano De Luca e il Governo, ma più sotto traccia anche con il Governatore veneto Zaia – sul prorogare o meno … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su La democrazia liberale e il NO al terzo mandato

Sul quartetto del caos (a Danilo Taino)

Da Raffaello MOrelli a Danilo Taino, giovedì 2 gennaio 2035 , ore 29,36 Caro Taino, La ringrazio per la risposta, per l’apprezzamento del mio articolo e ancor più per l’impegno  a seguire il mio suggerimento di affrontare certi temi.  Nel … Continua a leggere

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche, sul tema Fatti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Sul quartetto del caos (a Danilo Taino)

Conclusione della Giornata einaudiana

Convegno CONVIVERE NELLA LIBERTA’ – L’ATTUALITA’ DI LUIGI EINAUDI, Livonro 27 ottobre 2024 – Conclusione di Raffaello Morelli Innanzitutto desidero anch’io, come Maurizio,    ringraziare tutti i relatori per il loro significativo contributo. Quelli in presenza (il sen. Vegas, il prof. … Continua a leggere

Pubblicato in DISCORSI, CONFERENZE, INTERVENTI | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Conclusione della Giornata einaudiana

Intervista sulla Giornata Einaudiana

Intervista del Capo Redattore Centrale de Il Tirreno Luca Daddi in merito al Convegno su Luigi Einaudi a Livorno, Biblioteca dei Bottini dell’Olio, del 28 ottobre Come mai è stata scelta la città di Livorno per questo convegno dedicato a … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico, temi Locali | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Intervista sulla Giornata Einaudiana

Una Dichiarazione sempre attuale

1 – Un auspicio – Negli Stati Uniti la ricorrenza annuale del 4 luglio è festa nazionale, a ricordo  della firma della Dichiarazione di Indipendenza dalla Corona Britannica (1776). Ebbene, è auspicabile richiamarla anche in Italia. Perché è un documento … Continua a leggere

Pubblicato in argomento Fatti passati, argomento Politico, LIBRI, OPUSCOLI e TESTI NON BREVI | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Una Dichiarazione sempre attuale

Riflessioni circa un articolo del Sole24ore

L’articolo sul Sole  di Sergio Fabbrini qualche giorno fa, merita un approfondimento nell’ottica del liberalismo. I problemi non nascono dalla qualità dell’articolo, che è alta. Nascono dal quadro politico che vi è evocato. In apparenza l’articolo è una lode al … Continua a leggere

Pubblicato in argomento Conoscenza, argomento Politico, LIBRI, OPUSCOLI e TESTI NON BREVI | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Riflessioni circa un articolo del Sole24ore

La cultura liberale ignorata dalla massa dei giornalisti inconsapevole del reale

Da lungo tempo, e in particolare nell’ultimo periodo, la generalità dei mezzi di comunicazione riporta le notizie  avvolte nella frenetica aspirazione di predire quanto avverrà, con in testa i propri desideri. E’ indispensabile precisare che nel presente articolo  la parola … Continua a leggere

Pubblicato in argomento Conoscenza, argomento Politico, LIBRI, OPUSCOLI e TESTI NON BREVI | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su La cultura liberale ignorata dalla massa dei giornalisti inconsapevole del reale

Una risposta centrata (a Giovanni Orsina)

Caro Orsina, Ho letto solo stamani (ieri il file non si apriva) la risposta che hai dato a Luca Mercalli. La trovo molto centrata. Mercalli sarà un anche un bravo climatologo ma perché ne conosce le tecniche, non perché abbia … Continua a leggere

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche, sul tema Fatti | Contrassegnato , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Una risposta centrata (a Giovanni Orsina)

Commento sul voto del 25 settembre

Intervento al Convegno organizzato da Critica Liberale il 30 settembre da remoto Il voto è stato epocale non tanto perché ha vinto la destra, quanto perché ha consolidato il voto precedente. Una ampia fetta di italiani non tollera il modo … Continua a leggere

Pubblicato in DISCORSI, CONFERENZE, INTERVENTI | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Commento sul voto del 25 settembre

Sofismi e complessità (a Massimo Gramellini)

Da Raffaello Morelli a Massimo Gramellini, mail mercoledì 16 marzo ore 22,01 Caro Gramellini, non importa che si arrenda. Stare dalla parte degli ucraini significa condividere le loro istanze umane.Però per quelle civili hanno utilizzato negli ultimi anni maniere non … Continua a leggere

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Sofismi e complessità (a Massimo Gramellini)