Archivi tag: nazismo

Cronologia del liberalismo – Capitolo 4 – 4.1, 4.2 a

ottava parte del testo CRONOLOGIA ESSENZIALE DEL LIBERALISMO CAPITOLO  4 Il XX secolo 4.1 Il carattere iniziale del ‘900 –  Fin dai primi anni, il carattere distintivo del secolo fu la conferma e la ulteriore crescita della tendenza già emersa … Continua a leggere

Pubblicato in argomento Fatti passati, argomento Politico, LIBRI, OPUSCOLI e TESTI NON BREVI | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Cronologia del liberalismo – Capitolo 4 – 4.1, 4.2 a

La falsa libertà degli illiberali

Con la pandemia è emersa la profonda cultura illiberale radicata in Italia. Si tratta della cultura di chi opera contro le condizioni su cu si fonda la libertà. Il dibattito sul green pass ci consente di distinguere la falsa libertà … Continua a leggere

Pubblicato in argomento Politico, LIBRI, OPUSCOLI e TESTI NON BREVI | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su La falsa libertà degli illiberali

L’uragano sulla liberaldemocrazia

Tanto Tuonò che piovve. Per Socrate, progenitore del metodo scientifico, indica il verificarsi di qualcosa di prevedibile. Il prevedibile non si limita a quello che il conformismo vuol  vedere rimuovendo i disagi anche psicologici. Quindi era prevedibile la frustrazione di chi … Continua a leggere

Pubblicato in LIBRI, OPUSCOLI e TESTI NON BREVI | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su L’uragano sulla liberaldemocrazia

Sulla Commissione Segre

La canea mediatica sulla mozione Segre al Senato, non ha colto l’aspetto politico più concreto. Si è focalizzata sull’astensione del centro destra e sulle critiche da sinistra perché non approvare la Commissione per il contrasto a fenomeni di antisemitismo e … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Sulla Commissione Segre

Concetti tossici (a Non Credo)

Caro Direttore, un’intervista (20 marzo) del cardinale Bassetti Presidente CEI dovrebbe mobilitare i laici non contro di essa (la libertà di culto è centrale), ma per contrastare sul piano civile i concetti espressi e gli effetti indotti essenzialmente su quattro … Continua a leggere

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche, su questioni separatiste | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Concetti tossici (a Non Credo)

A Liberal International e ai Liberaldemocratici Europei

Pubblicato in Documenti e mozioni, INIZIATIVE (tutte) | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su A Liberal International e ai Liberaldemocratici Europei